DRIVE ZONE NEWS | F1 – GP AUSTRIA: Norris piega Piastri , podio Ferrari con Leclerc. Hamilton 4°, Antonelli butta fuori Max

0

Il Gran Premio dell’Austria si chiude con una straordinaria doppietta McLaren: Lando Norris conquista la vittoria davanti al compagno di squadra Oscar Piastri. Sul terzo gradino del podio sale Charles Leclerc, che regala alla Ferrari punti preziosi. 

Lando Norris aveva bisogno dell’Austria, e il Red Bull Ring gli dà una mano nella lotta per il Mondiale. Il britannico, partito dalla pole position, prevale nel duello papaya con Oscar Piastri e torna alla vittoria, cancellando i fantasmi di Montreal. Il vicecampione del mondo è bravo a tenere la testa in curva-1 difendendosi da uno Charles Leclerc partito meglio: la sua copertura permette a Piastri di infilare il monegasco ed essere una minaccia per il primo posto, ma al netto di una scaramuccia nelle zone DRS e di qualche perdita di tempo nei doppiaggi la leadership del britannico non è mai apparso in serio pericolo. I due rischiano però il contatto in curva-4, e questo può essere uno spoiler per le prossime gare: la coppia papaya sa d’altronde che il Mondiale ha preso la strada di Woking considerato il pesante zero di Max Verstappen, messo fuori gara da Kimi Antonelli alla prima curva, e presto può permettersi di lottare più aspramente.

Per l’olandese recuperare 61 punti a Piastri e 46 a Norris sarà molto difficile. I numeri dicono che Russell e Leclerc sono più vicini a Verstappen di quanto il campione del mondo lo sia dalla vetta. Si avvicina soprattutto il ferrarista, che oggi riporta a podio la Ferrari con una gara solida, condotta sempre in terza posizione. La Rossa è nettamente la seconda forza in pista al Red Bull Ring – vista l’assenza di Verstappen – e lo dimostra anche con Lewis Hamilton, che chiude al quarto posto. Il sette volte iridato tenta di allungare il suo secondo stint per artigliare il primo podio in rosso, ma al muretto vogliono che i piloti gareggino a parità di strategia. Per la Scuderia è un GP lineare, tra una McLaren ancora superiore malgrado l’introduzione del fondo (Ferrari ha d’altronde altri problemi di surriscaldamento ai freni, visti anche oggi con le continue richieste di lift&coast a Leclerc) e una Mercedes ripiombata nella mediocrità dopo la scorpacciata di Montreal.

Gran gara di Liam Lawson e Fernando Alonso, che beffano la concorrenza grazie alla strategia a una sosta: superba la difesa finale dello spagnolo contro il suo assistito Gabriel Bortoleto, altro protagonista del weekend; il pilota della Kick Sauber regala al Brasile quei punti iridati che mancavano dal GP di Abu Dhabi del 2017. Top-10 anche per Nico Hülkenberg – in rimonta dall’ultima posizione – ed Esteban Ocon. Doppio ritiro amaro per la Williams (con Carlos Sainz che non riesce nemmeno a iniziare il GP), altra domenica da dimenticare per Yuki Tsunoda, che causa un incidente con Franco Colapinto ed è addirittura doppiato dalla Kick Sauber.

con CAROLINA BARNERI

F1 Austria, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1L. NorrisMcLaren701:23:47.6931:08.272
2O. PiastriMcLaren70+2.6951:07.924
3C. LeclercFerrari70+19.8201:08.765
4L. HamiltonFerrari70+29.0201:08.628
5G. RussellMercedes70+62.3961:09.372
6L. LawsonRacing Bulls70+67.7541:09.977
7F. AlonsoAston Martin69+1 giro1:09.935
8G. BortoletoKick Sauber69+1 giro1:09.247
9N. HülkenbergKick Sauber69+1 giro1:09.459
10E. OconHaas69+1 giro1:09.550
11O. BearmanHaas69+1 giro1:09.960
12I. HadjarRacing Bulls69+1 giro1:10.204
13P. GaslyAlpine69+1 giro1:10.151
14L. StrollAston Martin69+1 giro1:09.214
15F. Colapinto*Alpine69+1 giro1:09.621
16Y. TsunodaRed Bull68+2 giri1:09.802
Rit.A. AlbonWilliams15Problema tecnico1:10.641
Rit.M. VerstappenRed Bull0Incidente
Rit.K. AntonelliMercedes0Incidente
DNSC. SainzWilliamsProblemi ai freni

*penalizzato con 5″ sul tempo di gara per avere forzato fuori dalla pista Oscar Piastri.

Luglio 4, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *